camminare nella natura

Perché amo camminare nella natura e perché dovreste amarlo anche voi.

Chi mi conosce sa che sono una camminatrice provetta, quando ho un momento libero metto le scarpe, indosso la giacca a vento e vado. Sono molto fortunata lo sapete, abito in un territorio che non ha pari quanto a ricchezza naturalistica: sentieri, montagne, mare, collina…cosa manca quanto a bellezza nella mia Ogliastra? Direi ben poco.

Quindi perché non uscire ad esplorare ogni volta che mi è possibile?

camminare nella natura

Se pensate di non avere la stessa fortuna e la città in cui vivete sembra emanare solo grigiore e cemento be’, non disperate, sono sicura che la situazione non sia così tragica. Bisogna solo munirsi di pazienza e di un occhio sereno che vi farà scoprire piccole perle: un parco, un giardino semi-nascosto o perché no, un trekking urbano! Ogni posto è il posto giusto per poter essere esplorato con le nostre gambe, e sono sicura inizierete a guardare i luoghi a voi familiari con una luce diversa.

camminare nella natura
camminare nella natura

Ma è chiaro che questa è una soluzione d’emergenza, un piccolo inizio, un allenamento e un esercizio utile ad allenare la pratica della camminata. Attenzione, non parlo di camminata sportiva, parlo di praticare il piacere del camminare che comprende il farcela (letteralmente) con le proprie gambe, respirare aria fresca, rifarvi gli occhi con la bellezza circostante e inebriarvi dei profumi della natura.
Ma come si inizia?

A volte la motivazione è tutto ed è per tutti diversa, potrebbe essere fare esercizio fisico così come respirare aria buona, ogni motivo è valido per iniziare. Io per esempio, mi sono avvicinata all’escursionismo perché, da grande appassionata di piante quale sono, ho sentito il bisogno impellente di andarle a cercare nel loro habitat naturale ed ammirarle con i miei occhi e così ho iniziato, mi si è aperto un mondo meraviglioso a cui non riuscirei mai a rinunciare.

Trovate una buona ragione (sono tantissime!) e partite. Lo scopo non è gareggiare, per cui, abbassate la soglia di ansia da prestazione. Non è necessario neppure possedere le ultime novità che il mercato delle attrezzature specializzate ci offre (nel caso vogliate sbizzarrirvi però avrete l’imbarazzo della scelta) ma solo voglia di cominciare.

Non sto qui ad elencarvi lungamente i benefici psicofisici che si possono trarre dal camminare perché sono sicura li sapete già, soprattutto dal punto di vista fisico il giovamento è a 360 gradi.  Camminando si rende più efficiente il sistema circolatorio che facilita l’ossigenazione del corpo e fortifica il cuore; si allena l’intera muscolatura corporea e si sa che un corpo forte muscolarmente è un corpo più sano e più pronto a rispondere a gli stimoli esterni; si prevengono i problemi articolatori; è un utilissimo coadiuvante alle terapie contro il diabete proprio perché una passeggiata aiuta a metabolizzare il glucosio e ultimo ma non per importanza, camminando si stimola il sistema immunitario rafforzando le sue difese. Mica male per un’azione così semplice, no?

Ma soprattutto, quello che mi piace del camminare è il fatto che sia un potentissimo antistress!

Camminare diminuisce enormemente i livelli di stress, complice la produzione di endorfine ci si sente subito più rilassati e sereni. Prendersi del tempo per camminare nella natura, magari in compagnia, è un vero toccasana per il buonumore!

E dopo questo anno e mezzo di costante preoccupazione per la situazione epidemiologica e di troppo tempo passato (giustamente) in casa, ora come non mai, dobbiamo volerci e trattarci bene.

Un buon inizio direi che è quello di uscire a fare una passeggiata!

Avete presente quando non volete fare una cosa pur sapendo che vi farà star bene perché vi fate vincere dalla pigrizia ma quando la fate pensate -ma perché non l’ho fatto prima?- Ebbene, camminare vi regalerà esattamente questo tipo di sensazione briosa.

E allora che aspettate? venite a camminare con me? Vi porto nei miei Tacchi, of course!

camminare nella natura

SELU

Attività

Una vacanza indimenticabile è fatta di tanti momenti unici. Attimi di pace e relax, e attività finalizzate alla scoperta del territorio e delle sue meraviglie. 

Come vi accennavo in precedenza, amo la mia terra: l’Ogliastra. Un luogo incantevole che ha tanto da offrire. Per farvela conoscere, ho elaborato dei percorsi che vi faranno entrare in contatto con il suo lato più verace e incontaminato. 

La spa

Meravigliosa durante il giorno, e suggestiva alla sera.
La zona Spa è un vero e proprio toccasana per coloro che vogliono ricaricare le batterie e dimenticarsi dello stress.  
Prima della spa, vi consigliero’ anche delle tisane studiate appositamente per voi, e elaborate a partire da piante del territorio. 

Escursioni

Come vi accennavo in precedenza, per permettervi di scoprire tutte le sue meraviglie, ho creato dei percorsi che vi faranno scoprirne il lato più verace e incontaminato. Ho suddiviso i percorso in due categorie, ma nella pagina escursioni, troverete tutti i percorsi nel dettaglio. 

Contattami